Ungheria 2014: Guida agli Investimenti
Nel 2014 abbiamo pubblicato una guida agli investimenti intitolata “Ungheria 2014: Guida agli Investimenti“, che forniva una panoramica socio-politica e del sistema fiscale ungherese.
Questo nuovo modo di promuovere il paese come meta di investimento, caratterizzato da un messaggio semplice e chiaro e un tocco emozionale, ha generato così tanto successo che i suoi diritti sono stati rilasciati all’Agenzia ungherese per la promozione degli investimenti HIPA che lo usa, con le opportune modifiche, per promuovere e diffondere all’estero i benefici di investire e fare impresa in Ungheria.
A seguito di questo grande risultato, abbiamo anche preso l’iniziativa di pubblicare report trimestrali sul settore immobiliare con l’obiettivo di facilitare decisioni consapevoli e
abbiamo creato la newsletter continua del nostro giornale di informazione economica Economia.hu per tenere aggiornati gli imprenditori italiani sull’Ungheria come destinazione di investimento.
Questi eventi e fattori cruciali hanno a loro volta gettato le basi del nostro centro studio di analisi e ricerca, ITL Study Center, che abbiamo lanciato nel 2020 e che crediamo sia molto in sintonia con il nostro primo slogan di 25 anni fa: “se vuoi prevedere il futuro devi capire il presente”.
E dopo oltre un quarto di secolo, continuiamo a guardare avanti, sempre, senza paura.
